|
di Wittfrida Mitterer, Presidente della Fondazione di Bioarchitettura e giornalista Argav
“Indietro non si torna. Un nuovo umanesimo alla luce della Laudato si’” è il titolo dell’incontro che si è svolto il 5 settembre alla Rocca dei Papi di Montefiascone (Viterbo) in occasione della XV Giornata nazionale per la custodia […]
In Italia ci sono 90 bacini idrici, la cui capacità (mc. 697.775.190) è ridotta di oltre il 10% (mc. 72.439.993), perché interriti; per la loro pulizia si stima un costo di quasi 291 milioni di euro, capace di garantire circa 1.450 posti di lavoro: è questo uno dei dati ricompresi nel Piano di […]
di Wittfrida Mitterer, Presidente della Fondazione di Bioarchitettura di Bolzano, giornalista associata Argav
Con l’avvicinarsi del nuovo anno accademico l’Università di Roma LUMSA, la Fondazione per la Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, progettano la nuova edizione del Master Internazionale di secondo livello CasaClima Bioarchitettura® Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale: il più importante […]
Intervista a Cheese da parte di Fabrizio Salce
Per Vinoway, il magazine gestito e rappresentativo del canale on-line ufficiale dall’associazione culturale e di promozione VINOWAY ITALIA, è Fabrizio Salce il miglior giornalista enogastronomico italiano del 2020.
Fabrizio Salce da circa 25 anni si occupa di agricoltura ed enogastronomia a livello […]
E’ stato emanato il 30 dicembre 2019 il Decreto Ministeriale n. 13128 che stabilisce i periodi di fermo pesca relativi all’anno 2020, per le imbarcazioni da pesca. Secondo un calendario prestabilito, per ogni zona di costa, il blocco è di sei settimane. Il fermo pesca viene concordato dal Ministero delle Politiche Agricole in […]
Elvisio Vinti
di Simona Maggi, Presidente Arga Umbria
PERUGIA – Avrebbe compiuto 73 anni, proprio oggi 4 agosto, il giornalista pubblicista Elvisio Vinti che domenica ci ha lasciati tornando alla Casa del Padre. Una vita spesa per il giornalismo che amava più di se stesso. Sempre pronto ad […]
13 luglio 2020, evento webcast e comunicato stampa
Negli ultimi cinque anni la fame ha continuato la sua lenta e costante crescita in seguito alle previsioni di un drammatico peggioramento dovuto alla pandemia del COVID-19. Miliardi di persone non possono permettersi nemmeno la più economica delle diete, in quanto […]
Il 18 giugno 2015 veniva pubblicata la lettera Enciclica “Laudato sì” sulla cura della casa comune. Dopo cinque anni ritorna di attualità sia perchè Papa Francesco ha indetto un anno di riflessione sui temi affrontati che saranno al centro della Settimana sociale dei cattolici italiani prevista nel novembre 2021 sia perchè nelle […]
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa segue l’insediamento della Commissione in videoconferenza
Si è insediata il 25 maggio 2020, con una videoconferenza e alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, la nuova commissione VIA e VAS, organo indipendente che esamina i progetti, i programmi e le opere per la realizzazione e l’implementazione di […]
La raccolta degli ortaggi in un’azienda agricola biologica
La Ministra Teresa Bellanova ha firmato, nei giorni scorsi e dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni, il cosiddetto “Decreto Rotazioni”, provvedimento molto atteso dalle aziende impegnate nell’agricoltura biologica e che punta a fare chiarezza su uno degli aspetti centrali del metodo biologico, quello […]
|
|