|
Roberta Garibaldi
Il 26 novembre è stato siglato il “Patto di Spello” tra Città del Vino, Città dell’Olio, Movimento Turismo del Vino e dell’Olio e Federazione Italiana Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori. Anche Unaga partecipa alla promozione attraverso le colleghe giornaliste di ADD Comunicazione. La Ministra alle politiche agricole, alimentari […]
Fabio Bagni con Roberto Zalambani
di Fabrizio Mandorlini (Vice Presidente ARGA Toscana)
Nasce in Toscana il sabrage con lo spumante: c’è l’Associazione Nazionale
Lo spumante italiano ha i suoi sciabolatori ufficiali. La particolare tecnica di apertura delle bottiglie attraverso l’utilizzo della sciabola, trova la connotazione made in Italy con la nascita dell’associazione […]
di Guido Ghersi, ARGA Lombardia Liguria
Si tratta dell’unica manifestazione al mondo nella quale si premiano e valorizzano i vini prodotti in zone dove la coltivazione della vite è difficile. Molti dei vini bianchi tranquilli e dei vini passiti premiati al Aosta sono ricavati dalle uve delle vigne dei terrazzamenti tra costa e […]
Fondazione Edmund Mach(Foto: Marco Parisi)
Studiare l’impatto del clima sulla viticoltura in Europa per favorire lo sviluppo di una comunità innovativa dove ricerca e industria mettano in comune i propri sforzi a favore di un’economia resiliente al cambiamento climatico. […]
Share the post “PRESS TOUR SUI LUOGHI DEL VINO DI BIANCO DOC CON UNAGA E ARGA CALABRIA”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
È nata la rete d’imprese fra i produttori del Greco di Bianco Doc, vino passito fra i più antichi d’Italia. Le dodici aziende vitivinicole del territorio si sono impegnate a promuovere il vitigno autoctono calabro ormai assodato essere una Malvasia e, attraverso questo, valorizzare turisticamente una delle aree più belle e ricche di storia della […]
Francesca Spigarelli, Roberto Gaudio, Alessio Cavicchi e Francesco Adornato
“The Wine Lab”, progetto europeo coordinato dall’Università di Macerata a sostegno della vitivinicoltura in aree marginali di Italia, Grecia, Austria, Ungheria e Cipro
(di Alessandro Feliziani, socio Arga Marche) Il vino è uno dei principali motori dello sviluppo territoriale, ma spesso il suo valore non […]
Si terrà il prossimo 4 novembre a Verona, con inizio alle 14:30, il corso di formazione per giornalisti sul tema “Panorama vitivinicolo, la rivoluzione degli ultimi 30 anni”.
Il corso, che dà diritto a 4 crediti formativi, avrà luogo presso la sala conferenze “Erminio […]
Il vino un sano alimento da apprezzare…non un mezzo per sballare, iniziativa ad Arcevia sabato 24 settembre, con patrocinio Arga Cambiano i consumi degli italiani a tavola, e piuttosto velocemente. Nonostante il calo del consumo degli ultimi decenni, giunto a 35 litri a testa all’anno, il vino continua ad essere bevuto da un italiano su […]
PRESS TOUR ENOLOGICO SULLA RIVIERA DI BIANCO E NELLA ZONA D.O.C DI PRODUZIONE DEL “GRECO DI BIANCO” TRA ARCHEOLOGIA E CULTURA ENOLOGICA Programma
GIOVEDĺ 15 SETTEMBRE 2016
PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DEI PASSITI PREGIATI DELLA MAGNA GRECIA DELL’AZIENDA “CERATTI”
Arrivo sulla Costa dei Gelsomini, sul Mar Ionio, presso l’Agriturist Nereide/Azienda vinicola Ceratti nei pressi […]
|
|