Categorie

Archivio

AGRILEVANTE, FIERA SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE. LA PARTECIPAZIONE DI UNARGA E DI AGAP A BARI. INCONTRI STAMPA A SALONICCO E AD ALGERI.

Immagini della precedente edizione di Agrolevante a Bari

Agrilevante – in scena alla fiera di Bari dal 5 all’8 ottobre 2023 – si conferma un evento di caratura internazionale. Alla manifestazione fieristica, organizzata da FederUnacoma con l’Ente Fiera del Levante in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e dedicato alle macchine, […]

SICUREZZA DEI CORSI D’ACQUA. APPROFONDIMENTO A FIRENZE CON ARGA, UNARGA E AST SUI FENOMENI IDROGEOLOGICI ESTREMI

I relatori del convegno di Firenze

Si è svolto il 23 maggio 2023 a Firenze un corso dedicato ai giornalisti, pensato come una breve guida alla scoperta dei tanti termini e concetti tecnici che caratterizzano il mondo della sicurezza idraulica e idrogeologica, con i quali i professionisti dell’informazione si trovano a fare […]

“COMUNICARE LA BIODIVERSITÀ” – COLDIRETTI OSPITA A FIRENZE UN SEMINARIO DI ARGA TOSCANA SUL RAPPORTO TRA AMBIENTE, AGRICOLTURA E CACCIA

Il tavolo dei relatori

ARGA Toscana riparte dalla nuova sede regionale della Coldiretti in viale Fratelli Rosselli, di fronte alla Leopolda. Lo fa con un seminario di studio di alto livello con protagonisti quattro relatori d’eccezione: Zeffiro Ciuffoletti, professore emerito di storia contemporanea all’Università di Firenze, membro dell’Accademia dei Georgofili, autore di […]

NASCE IL CALENDARIO MENSILE DEI CORSI DI FORMAZIONE GIORNALISTICA CON PROTAGONISTI UNARGA E LE ARGA

L’Ufficio di Presidenza di UNARGA ha deciso di promuovere mensilmente i Corsi di formazione con crediti per i giornalisti nei quali UNARGA e le ARGA sono a vario titolo presenti e protagonisti. Le segnalazioni vanno inviate a zalambanir18@gmail.com e a segreteria@wigwam.it. Le iscrizioni vanno effettuate sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei […]

CATANIA, NASCE AFRISICILIA, LA PRIMA COOPERATIVA GESTITA DA MIGRANTI

La presentazione della nuova cooperativa. Protagonisti e invitati

Si chiama Afrisicilia e commercializzerà ortaggi. È la nuova cooperativa costituita a Catania dai migranti protagonisti del progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento), cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e […]

NON NUOVI LICEI MA RISPOSTE CONCRETE ALL’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE CONTADINI OGGI

di Fabrizio Stelluto, VicePresidente Vicario UNARGA

Sono ormai decenni che c‘è da preoccuparsi, quando il Governo parla di scuola; non fa eccezione l’idea del “liceo del made in Italy”, confondendo l’offerta formativa con l’offerta occupazionale. Da tempo, perlomeno nell’Italia dove il titolo di studio non è uno status symbol ma un viatico lavorativo, […]

PRESENTATA DA FEDERUNACOMA CON UNARGA E LE ARGA LA GRANDE FIERA DEL MEDITERRANEO AGRILEVANTE DI BARI

Alessandro Malavolti e Simona Rapastella presentano alla stampa specializzata l’ edizione 2023 di AgriLevante

Oltre 8 mila modelli di macchine e attrezzature per l’agricoltura, per il giardinaggio e la relativa componentistica, decine di convegni ed incontri su temi tecnici ed economico-politici, una superficie espositiva di oltre 30 mila metri quadrati (l’80% già […]

UNARGA E CARABINIERI FORESTALI: COMUNICARE CON TEMPESTIVITÀ E CORRETTEZZA LE EMERGENZE AMBIENTALI PER UNA EFFICACE PREVENZIONE

Foto di gruppo al termine dell’incontro Unarga presso la sede centrale dei Carabinieri Forestali a Roma

Il 30 marzo 2023 a Roma, presso la sala Serviana dei Re di Roma del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri si è svolto un incontro di grande rilevanza che ha visto impegnati […]

24 Febbraio 2023, La Rinascita dei boschi di pianura al Wigwam di Arzerello (Pd)

Il Veneto sta reagendo alla pervasività della cementificazione con apporti sempre maggiori di aree boscate che assolvono alla duplice funzione ambientale ma anche produttiva. Se ne parlerà, anche in termini di aggiornamento degli operatori dell’informazione nella serata di formazione che avrà luogo venerdì 24 febbraio 2023 (dalle ore 18:30) al Circolo di Campagna […]

ALESSANDRA COSTANTE E VITTORIO DI TRAPANI AL VERTICE DELLA FNSI. LA PRESENZA ATTIVA DELL’UNARGA E DELLE ARGA AL CONGRESSO DI RICCIONE

Roberto Zalambani con Dominique Pradalié

Alessandra Costante è la nuova Segretaria generale della FNSI, Vittorio Di Trapani il nuovo Presidente. Sono stati eletti al termine del Congresso di Riccione e prendono il posto rispettivamente di Raffaele Lorusso e di Giuseppe Giulietti in una continuità di attenzione ai problemi della nostra categoria che […]