|
Un momento della manifestazione di apertura di AgriUmbria con tanti colleghi della stampa specializzata
Sfiorate le novantamila presenze, 2 mila aziende rappresentate, conferma del ruolo di polo delle carni italiane. Agriumbria, tornata in presenza dopo quattro anni, è ripartita con grandi sinergie tra la domanda e l’offerta nel settore primario del made […]
Alessandro Malavolti e Simona Rapastella presentano alla stampa specializzata l’ edizione 2023 di AgriLevante
Oltre 8 mila modelli di macchine e attrezzature per l’agricoltura, per il giardinaggio e la relativa componentistica, decine di convegni ed incontri su temi tecnici ed economico-politici, una superficie espositiva di oltre 30 mila metri quadrati (l’80% già […]
Foto di gruppo al termine dell’incontro Unarga presso la sede centrale dei Carabinieri Forestali a Roma
Il 30 marzo 2023 a Roma, presso la sala Serviana dei Re di Roma del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri si è svolto un incontro di grande rilevanza che ha visto impegnati […]
Il pianeta vino analizzato da diversi punti di vista per comprenderne la valenza, il ruolo nella società moderna, la funzione, i costi e benefici attuali, con analisi che partono anche da lontano, dalla notte dei tempi, seguendone il percorso evolutivo compiuto in questi decenni anche nel Friuli Venezia Giulia, ascoltando le diverse posizioni […]
A sx il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, i vertici di ARGA Fvg e il segretario generale di UNARGA Gian Paolo Girelli
Un incontro informativo interessante e proficuo, quello tra il Viceministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Vannia Gava, e i vertici di ARGA FVG e di UNARGA assieme […]
Il segretario generale UNARGA Gian Paolo Girelli con il Presidente del Consiglio regionale FVG Pier Mauro Zanin e Carlo Morandini, consigliere nazionale UNARGA e presidente ARGA FVG
La stampa specializzata nazionale, come ARGA FVG, è accanto all’iniziativa proposta dal Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, a tutela […]
I dirigenti UNARGA e ARGA Lazio al Museo della cucina di Roma
Giornata importante per UNARGA e ARGA Lazio quella del 24 novembre 2022 nella Capitale. Forum al Garum – Museo della Cucina, in Via dei Cerchi al Circo Massimo, promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del […]
Roberto Zalambani, romagnolo d’origine ma residente a Bologna dove svolge attività giornalista dal 1972, è stato confermato Presidente dell’UNARGA FNSI fino al 2026. L’elezione è avvenuta per acclamazione lo scorso 8 ottobre 2022 nel Centro Civico di Ca’ Savio, capoluogo del Comune di Cavallino Treporti ( Ve) al termine del Congresso nazionale elettivo.
[…]
Il Consiglio Nazionale dell’UNAGA si è svolto il 25 giugno 2022 in modalità virtuale anche per consentire, come ha sottolineato il Presidente Roberto Zalambani nell’intervento di apertura, la più ampia condivisione di due eventi molto importanti per la nostra vita associativa, che porteranno a Cavallino-Treporti (Venezia) i giornalisti delle ARGA di tutte le […]
Il Congresso nazionale elettivo di UNAGA si svolgerà a Cavallino Treporti (Venezia) dal 7 al 9 ottobre 2022. Lo ha deciso all’unanimità la Giunta esecutiva, riunita in forma virtuale il 23 maggio 2022, approvando la proposta del Presidente di ARGAV Fabrizio Stelluto il quale ha sottolineato quanto importante sia il territorio lagunare per […]
|
|