|
Il Congresso nazionale elettivo di UNAGA si svolgerà a Cavallino Treporti (Venezia) dal 7 al 9 ottobre 2022. Lo ha deciso all’unanimità la Giunta esecutiva, riunita in forma virtuale il 23 maggio 2022, approvando la proposta del Presidente di ARGAV Fabrizio Stelluto il quale ha sottolineato quanto importante sia il territorio lagunare per […]
di Ida Donati, ARGA Friuli Venezia Giulia
Si è parlato di organismi alieni all’ambiente italiano e forieri di gravi problemi per la biodiversità e per la fauna e flora autoctone in un’affollata riunione che si è tenuta all’Azienda vitivinicola Lorenzonetto, a Pertegada di Latisana (Ud).
Nel recente incontro, […]
di Ida Donati, ARGA Friuli Venezia Giulia
Un utile momento di confronto per ARGA FVG e UNAGA sui temi più attuali del settore. La formazione continua degli addetti alla informazione essenziale nel settore primario.
Il primo incontro di presentazione della stampa specializzata del Friuli Venezia Giulia con il Ministro delle Politiche agricole, alimentari […]
di Gian Paolo Girelli, segretario generale UNAGA
Si è svolto il 27 novembre 2021 il Consiglio nazionale UNAGA, in versione da remoto, causa pandemia Covid. Presenti l’intera Giunta: Roberto Zalambani, Gian Paolo Girelli, Donato Fioriti, Geppina Landolfo, Efrem Tassinato, Mimmo Vita, Lisa Bellocchi.
I Presidenti, Fabrizio Stelluto (ARGAV), Franco Polidori […]
Giorgio Venudo
di Carlo Morandini, presidente ARGA Friuli Venezia Giulia
La Riviera friulana nuovamente laboratorio, culla e garante delle eccellenze. È infatti nata nell’area rivierasca la prima legge in Italia che tutela il vero gelato artigianale. Promossa come altre battaglie mediatiche e di opinione con il supporto dell’Associazione regionale della stampa […]
di Carlo Morandini, Presidente ARGA Friuli Venezia Giulia
Quando un corso diviene occasione di approfondimento e riscoperta, anche rilettura più attenta di tematiche già note, ed è il momento per conoscere e opportunità inesplorate o per svelare dubbi e preoccupazioni dalle quali i settori interessati possono trarre giovamento. Una sintesi complessa e articolata […]
La comunicazione agroalimentare e ambientale vive un momento difficile. Ignorata se non avversata dalla maggior parte delle realtà imprenditoriali, associative e istituzionali di settore, deve trovare al proprio interno le motivazioni per rivendicare un ruolo che mai come oggi è importante per indirizzare con informazioni corrette e veritiere i cittadini consumatori.
luglio 25th, 2021 | Tags: Antonella Monaco, Carlo Morandini, donato fioriti, Donato Sinigaglia, Efrem tassinato, Emilio Bonavita, Fabio Benati, Fabrizio Stelluto, franco polidori, Geppina Landolfo, gian paolo girelli, Giovanni Mancinone, Lisa Bellocchi, Manuela Lacaria, maurizio orrù, Mimmo Vita, Patrizia Biagi, Pinuccio Pomo, Roberto Zalambani, Salvatore (Rino) Cardone | Category: appuntamenti, comunicazioni | Comments are closed
da sinistra: Giovanni Toniatti Giacometti, Carlo Morandini, Gian Paolo Girelli
di Carlo Morandini, Presidente ARGA Friuli Venezia Giulia
Verso la primavera 2021 tra fake e prospettive nella ‘Riviera friulana’. Contributi di associazioni protagoniste, amministrazioni, degli assessori regionali Gibelli e Pizzimenti. L’Associazione regionale della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e territorio (ARGA FVG) assieme […]
(di Ida Donati – ARGA Friuli Venezia Giulia)
Era stato programmato per il 16 novembre a Passariano, alla Vigne del Doge. Nonostante il periodo ARGA FVG ha svolto un’azione efficace di formazione e approfondimento. Slitta a data da destinarsi conformemente alle decisioni dell’Ordine dei Giornalisti in merito all’andamento delle prescrizioni anti pandemia […]
di Gian Paolo Girelli
È morto ieri mattina nella sua abitazione di Udine il collega Piero Villotta. Aveva 72 anni. Malato da tempo, conviveva con quel suo cuore “matto” che comunque non lo aveva mai tenuto lontano dalle molte attività nel settore giornalistico, seppure in pensione.
La grande passione per questo […]
|
|