|
Non si ferma l’impegno formativo di UNARGA e delle ARGA nell’ambito dei corsi accreditati dall’Ordine dei Giornalisti e che si occupano di agroalimentare, ambiente e territorio.
“Nuove frontiere del cibo – Utilizzo degli insetti negli alimenti: opportunità o problema?“ promosso da ARGA Lazio a Roma presso la sede della Federazione Nazionale […]
Parla il Ministro Francesco Lollobrigida. Alla sua destra Alessandra Costante, Gian Paolo Girelli e Roberto Ambrogi. Alla sua sinistra Lisa Bellocchi e Roberto Zalambani
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha ospitato il 9 giugno 2023 a Roma il Consiglio nazionale dell’UNARGA. A fare gli onori di casa a dirigenti e consiglieri […]
I relatori del convegno di Firenze
Si è svolto il 23 maggio 2023 a Firenze un corso dedicato ai giornalisti, pensato come una breve guida alla scoperta dei tanti termini e concetti tecnici che caratterizzano il mondo della sicurezza idraulica e idrogeologica, con i quali i professionisti dell’informazione si trovano a fare […]
Immagini della terribile alluvione, accompagnata da smottamenti frane, che ha colpito nei giorni scorsi la Romagna
Mentre la Romagna cerca faticosamente di tornare alla normalità nelle città allagate e le campagne non riescono a drenare l’enorme massa d’acqua che ha compromesso coltivazioni e raccolti per anni, continua l’impegno formativo di Ordine e […]
La conferenza stampa del Ministro dell’Ambiente, del Governatore dell’ Emilia Romagna e della sua Vice
Lunedì 5 giugno 2023 si celebrerà la Giornata mondiale dell’ambiente. Occasione irripetibile per riflettere sulla situazione ormai insostenibile nella quale versano il pianeta e tanti singoli territori. L’Italia è quasi tutta a rischio idrogeologico ma in questi […]
L’Ufficio di Presidenza di UNARGA ha deciso di promuovere mensilmente i Corsi di formazione con crediti per i giornalisti nei quali UNARGA e le ARGA sono a vario titolo presenti e protagonisti. Le segnalazioni vanno inviate a zalambanir18@gmail.com e a segreteria@wigwam.it. Le iscrizioni vanno effettuate sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei […]
Foto di gruppo al termine dell’incontro Unarga presso la sede centrale dei Carabinieri Forestali a Roma
Il 30 marzo 2023 a Roma, presso la sala Serviana dei Re di Roma del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri si è svolto un incontro di grande rilevanza che ha visto impegnati […]
Nella giornata conclusiva di Ecomondo e Key Energy, le più importanti manifestazioni espositive italiane della green economy per circolarità e rinnovabili, il Presidente e il vice Presidente vicario di UNARGA Roberto Zalambani e Fabrizio Stelluto hanno incontrato il Ministro per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin in visita a Iegexpo di […]
Roberto Zalambani, romagnolo d’origine ma residente a Bologna dove svolge attività giornalista dal 1972, è stato confermato Presidente dell’UNARGA FNSI fino al 2026. L’elezione è avvenuta per acclamazione lo scorso 8 ottobre 2022 nel Centro Civico di Ca’ Savio, capoluogo del Comune di Cavallino Treporti ( Ve) al termine del Congresso nazionale elettivo.
[…]
Lio Piccolo – Cavallino Treporti
«Questo ottobre 2022 ci vede tornare a riunirci dal vivo. Dopo due anni penalizzati dalla pandemia, ripartiamo con due appuntamenti di grande importanza. Lo scorso fine settimana si è svolta l’assemblea dell’ENAJ, la rete europea dei giornalisti agricoli; il prossimo week-end, dal 7 al 9 ottobre 2022, […]
|
|