|
Dopo un attento confronto con il mercato e con le principali aziende operanti nel settore, Italian Exhibition Group ha comunicato che la manifestazione Ecomondo si svolgerà in presenza dal 26 al 29 ottobre 2021 presso il quartiere fieristico di Rimini. UNAGA, le ARGA e la Rete Wigwam saranno presenti con i propri giornalisti […]
Premiato ieri, nella splendida cornice del locale “Foconè” di San Giovanni Teatino (CH), Luciano Passeri, già campione del mondo dei pizzaioli in Salsomaggiore Terme, dapprima nel 2005 e di nuovo nel 2007, su input del dirigente Arga Abruzzo Paolo Minnucci ed alla presenza del presidente Arga Abruzzo e Vicario Nazionale Unaga (FNSI) Donato […]
Si tratta del convegno nazionale più importante della Giornata e punta a ricordare che, finita l’emergenza Covid-19, resterà l’emergenza ambientale legata ai suoli e alla perdita progressiva della loro biodiversità. I lavori inizieranno alle ore 9:00 e si concluderanno alle ore 13:30.
Unaga ha aderito alla manifestazione e il Presidente Roberto […]
Il rapporto faro riserva un’attenzione particolare all’acqua e al miglioramento dell’efficienza, della produttività e della sostenibilità nel conseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) è in procinto di pubblicare lo “Stato dell’alimentazione e dell’agricoltura 2020”, un rapporto faro […]
di Anna Mossini, associata Arga Emilia-Romagna, Marche e Umbria
Francesco Feliziani, responsabile di laboratorio presso il Centro di referenza per le pesti suine presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche (Izsum) ha parlato di una corsa contro il tempo che vede impegnato il mondo scientifico internazionale. A iniziare dall’Europa, dall’ottobre dello scorso […]
ENAJ, il network europeo dei giornalisti agricoli, propone per il 24 novembre 2020 alle ore 15:00 un importante Webinar sulla nuova Politica Agricola Comunitaria e sul Green Deal introdotto dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
La relazione principale sarà svolta da Michael Scannell, vice direttore generale della […]
Il 16 novembre 2020 iniziano i festeggiamenti per i dieci anni dal riconoscimento della Dieta Mediterranea quale patrimonio culturale dell’UNESCO.
Unaga collabora alla sua promozione e ricorda l’importante appuntamento organizzato a Milano Expo 2015 in occasione dei cinque anni da questo evento, simbolo della biodiversità sostenibile.
[…]
Con questo invito ai colleghi italiani della stampa agricola, inizia la collaborazione con Unaga Michele Bungaro, che abbiamo conosciuto come valente collega pugliese e capo ufficio stampa di Unaprol, e che oggi guida la comunicazione da Madrid del Consiglio Oleicolo Internazionale. Benvenuto (Roberto Zalambani).
Il sig. Abdellatif Ghedira,
direttore esecutivo del […]
Il bosco verticale di Milano
La multifunzionalità in agricoltura, vale a dire quel complesso di attività non direttamente collegate alla produzione agroalimentare ma relative alla fornitura di servizi, quali – ad esempio – la protezione dell’ambiente, l’architettura del paesaggio, la gestione sostenibile delle risorse, lo sfruttamento di energie rinnovabili (in particolare […]
di Silvia Ceschini
Venerdì 6, 13 e 20 novembre, dalle 17:30 alle 18:30, la Fondazione Edmund Mach organizza tre webinar per coinvolgere i cittadini sull’impatto degli alimenti sulla salute, guidandoli in una serie di azioni concrete per ridurre gli sprechi alimentari. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto di ricerca col quale FEM rappresenta […]
|
|