Categorie

Archivio

CN UNAGA: PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA SERVONO GIORNALISTI LIBERI E COMPETENTI

La comunicazione agroalimentare e ambientale vive un momento difficile. Ignorata se non avversata dalla maggior parte delle realtà imprenditoriali, associative e istituzionali di settore, deve trovare al proprio interno le motivazioni per rivendicare un ruolo che mai come oggi è importante per indirizzare con informazioni corrette e veritiere i cittadini consumatori.

luglio 25th, 2021 | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Category: appuntamenti, comunicazioni | Comments are closed

GIORNALISTI SPECIALIZZATI E LA SFIDA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

In concomitanza con l’annuncio del nuovo Ministero della Transizione Ecologica e del cambio al vertice del Ministero delle Politiche Agroalimentari, Unaga ha riunito on line la Giunta nazionale allargando la partecipazione ai dirigenti delle Arga alcuni dei quali hanno invitato gli associati.

Collegati il Presidente Roberto Zalambani, i vice Presidenti Donato […]

PASSIONE PER IL GIORNALISMO, LA NATURA, I GIOVANI – PREMIO LANDOLFO E TARGA NECCO

Passione. Per il giornalismo, per la natura, per i giovani. L’essenza di una vita racchiusa in una parola. Quella più utilizzata per tracciare il profilo umano e professionale di Francesco Landolfo, vicedirettore del Roma di Napoli e segretario dell’Ordine dei giornalisti scomparso 14 anni fa, […]

RIFORMA, PROBLEMI DELLA CATEGORIA E FORMAZIONE AL CENTRO DEI LAVORI DELLA GIUNTA UNAGA

Il distanziamento non ferma il giornalismo specializzato. Alla Giunta UNAGA, convocata in sessione virtuale, hanno partecipato il 29 maggio il Presidente Roberto Zalambani, il Segretario Generale Gian Paolo Girelli, il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Mimmo Vita, la vice Presidente Geppina Landolfo, la responsabile dei rapporti internazionali Lisa Bellocchi e il Tesoriere […]

DALLA CAMPANIA UN DECALOGO “SOCIAL” PER ORIENTARE IL GIORNALISMO SPECIALIZZATO

Geppina Landolfo – Presidente ARGA Campania e vice Presidente UNAGA

E’ online il nuovo sito dell’ ARGA Campania. Era il 2001 quando l’Associazione, tra le prime nell’ ambito dell’ UNAGA, si dotò di un portale web che si propose da subito come forum sull’ informazione legata ai temi dell’ambiente e dell’agricoltura nella […]

Spreco alimentare e nuovi stili di vita: UNAGA promuove nel Sindacato l’etica delle specializzazioni

La Giunta nazionale di UNAGA al lavoro a Roma presso la Sala Stampa Italiana

La Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare svoltasi in Italia e alla FAO il 5 febbraio 2019 e la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che, con il titolo “M’ illumino di meno”, si svolgerà […]

GRUPPI DI SPECIALIZZAZIONE: UNAGA, ODG E SINDACATO NE RIBADISCONO LA CENTRALITA’

La Giunta UNAGA riunita a Napoli

“I gruppi di specializzazione sono una risorsa preziosa per il sindacato e per tutta la categoria giornalistica, per riacquistare credibilità nell’opinione pubblica”. Lo ha detto il segretario del Sindacato Unitario dei Giornalisti Campani, Claudio Silvestri, portando il saluto di SUGC e FNSI alla nuova Giunta esecutiva dell’Unaga, il […]

CAMPANIA: AL VIA “INCONTRI DELL’ARGA” CON LUCIANO PIGNATARO

Al via gli “Incontri dell’Arga”, il ciclo di eventi organizzato dal l’Arga Campania “Francesco Landolfo”, il gruppo di specializzazione del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania che si occupa di ambiente e territorio.

Primo appuntamento venerdì 24 febbraio alle 17 nella sede del Sugc (via Cappella Vecchia, 8b) con il giornalista Luciano Pignataro e il […]

Matera. L’Arga Campania e l’Unaga all’insediamento del coordinamento provvisorio giornalisti per l’Arga Basilicata

Da sinistra, Geppina Landolfo, Iranna De Meo, Serafino Paternoster, Donato De Stefano

Matera capitale dell’agricoltura dal 9 al 12 settembre. Matera. Sabato 11 settembre 2010, ore 10, sala Mediateca, convegno: “Agricoltura e informazione”. Il rapporto tra il mondo agricolo e l’informazione nella regione lucana, dibattuto in un convegno svoltosi durante la […]

Matera. Festa della CIA con delegazione dell’Arga Campania e Unaga per il coordinamento dell’Arga Basilicata

Una vetrina del “made in Italy agroalimentare”, ma anche occasione di riflessione sul settore primario. Per quattro giorni, dal 9 al 12, Matera diventerà capitale dell’agricoltura ospitando la 5a Festa nazionale dell’agricoltura organizzata dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia). Così la cittadina patrimonio dell’Umanità, ospiterà i prodotti che hanno fatto diventare la dieta […]